Il formato IFC File

di Overview

Il IFC file format (Industry Foundation Classes) è uno standard cruciale nell’architettura, ingegneria e costruzione (AEC) industria. È stato progettato per facilitare lo scambio senza sguardo di dati tra le varie applicazioni software utilizzate dagli architetti, gli ingegneri, i concessionari e i gestori dell’impianto. Con l’istituzione di un linguaggio comune per gli oggetti e le loro proprietà, IFC assicura che le informazioni rimangono intatte e utili mentre si muove da una applicazione all’altra. Questo formato supporta una vasta gamma di tipi di data, tra cui geometria, calcoli, quantità, e altro, rendendolo indispensabile per i professionisti coinvolti nel intero ciclo di vita del progetto.

Gli sviluppatori e gli utenti tecnici si affidano all’IFC perché promuove l’interoperabilità e riduce la perdita di informazioni durante la trasmissione. Che tu stia lavorando con software CAD o strumenti di gestione del progetto, capire come lavorare con i file IFC è essenziale per mantenere l’integrità dei dati in varie piattaforme e applicazioni.

Caratteristiche principali

  • Interoperabile scambio di dati: Facilita il trasferimento senza precedenti dei dati relativi alla costruzione tra diversi software AEC.
  • Tipi di dati completi: Supporta una vasta gamma di informazioni, tra cui geometria, calcoli, quantità, dettagli di gestione delle strutture e altro ancora.
  • Standard di versione: Aggiornamenti regolari garantiscono la compatibilità con le ultime esigenze e gli sviluppi del settore.
  • Architettura della striscia di risorse: Organizzata in quattro strati concettuali per fornire definizioni di dati strutturate per diversi livelli di specializzazione.
  • XML e supporto ZIP: Offre flessibilità attraverso la rappresentazione XML e i formati compressi per lo storage e la trasmissione efficienti.

Specifiche tecniche

Formato Struttura

I file IFC sono tipicamente nel formato STEP (Standard for the Exchange of Product Model Data), rispettando gli standard ISO 10303 .ifc Inoltre, è disponibile una versione XML (IFC-XML) che rispetta ISO 10303-28 e può essere compreso in un archivio ZIP per efficiente stoccaggio e trasmissione.

Componenti Core

La struttura dei file IFC comprende diversi strati:

  • Risource Layer: Contiene definizioni di risorse senza identificatori globalmente unici.
  • Core Layer: Include lo schema del kernel con entità che portano ID unici a livello globale, informazioni sul proprietario e dati di storia.
  • Interoperabilità Layer: Specializzata in scambio inter-domain per informazioni di costruzione.
  • Domain Layer: Si concentra sulle scambi intra-dominio specifiche a determinate discipline.

Standard & Compatibilità

IFC aderisce agli standard internazionali stabiliti da buildingSMART International. Il formato supporta diverse versioni, con la più recente I FC4 Add2 (2016). La compatibilità di backward è mantenuta in varie versione, assicurando che i file più vecchi possano ancora essere letti e utilizzati in applicazioni più recenti.

Storia e evoluzione

L’iniziativa per sviluppare IFC è iniziata nel 1994 da Autodesk con l’obiettivo di sostenere lo sviluppo integrato dell’applicazione. I primi adozitori includono aziende come Honeywell, Butler Manufacturing e AT&T. Nel 1995, la partecipazione è stata aperta a chiunque sotto il nome International Alliance for Interoperability (IAI.

Nel corso degli anni, IFC ha sottoposto a diverse revisioni per migliorare le sue capacità e adattarsi alle esigenze evolutive dell’industria:

  • IFC 1.5 (1997): Rilascio iniziale con funzionalità di scambio di dati di base.
  • IFC 2x3 (2006): Supporto esteso per ulteriori componenti e processi di costruzione.
  • IFC4 (2013): introdotto miglioramenti significativi nella rappresentazione dei dati e nell’interoperabilità.

Lavorare con i file IFC

Aprire i file IFC

Per aprire e visualizzare i file IFC, è possibile utilizzare software specializzato come Tekla Structures, Allplan, o ArchiCAD. Queste applicazioni sono compatibili in tutte le piattaforme Windows, macOS e Linux. In aggiunta, gli spettatori web come IfcJS forniscono un modo semplice per visualize i dati IFS in un browser.

Convertire i file IFC

Scenari comuni di conversione includono la traduzione dei file IFC in altri formati come JSON per facilitare la manipolazione attraverso le lingue di programmazione o la convertitura tra diverse versioni del formato iFC stesso. L’approccio di solito implica l’uso di strumenti software dedicati che supportano queste conversioni, assicurando integrità dei dati e compatibilità con le applicazioni mirate.

Creazione di file IFC

IFC file sono generalmente creati tramite software CAD come Revit, ArchiCAD, o Bentley MicroStation. Questi programmi generano file iFC secondo i più recenti standard stabiliti da BuildingSMART International, consentendo l’integrazione senza segni in altri flussi di lavoro AEC.

Casi d’uso comuni

  • Progetto Collaborazione: Facilitare lo scambio di dati tra architetti e ingegneri durante le fasi di pianificazione del progetto.
  • Gestione degli impianti: Gestire le informazioni degli edifici nel corso del ciclo di vita di un edificio per la manutenzione e le operazioni.
  • Documentazione della costruzione: Creazione di documenti dettagliati che includono tutte le specifiche e i requisiti necessari.
  • Esammazione dei costi: Fornire esatte stime di costo basate su dati completi di costruzione.
  • Sustainability Analysis: Valutazione dell’impatto ambientale degli edifici attraverso analisi dettagliata di materiale e utilizzo energetico.

Vantaggi e limitazioni

Vantaggi:

  • Interoperabilità migliorata: Assicura uno scambio di dati senza precedenti tra diverse applicazioni software AEC.
  • Tipi di dati completi: Supporta una vasta gamma di informazioni relative alla costruzione, migliorando le capacità di gestione del progetto.
  • **Aggiornamenti regolari: ** Continuamente aggiornato per soddisfare gli standard e i requisiti in evoluzione del settore.

Le limitazioni:

  • Complessità: La struttura dettagliata e molteplici strati possono rendere difficile per i nuovi utenti comprendere e implementare efficacemente.
  • File Size: Le versioni XML dei file IFC sono significativamente più grandi rispetto ai formati binari, influenzando l’efficienza dello storage e della trasmissione.

Risorse dello sviluppatore

La programmazione con i file IFC è supportata attraverso varie API e biblioteche. esempi di codice e guide di implementazione saranno presto aggiunti.

Domande frequenti

  • Quali strumenti possono aprire i file IFC?

  • Software specializzati come Tekla Structures, Allplan, ArchiCAD, o visitatori web come IfcJS sono comunemente utilizzati per aprire e visualizzare i file IFC.

  • Come convertire un file IFC in un altro formato?

  • Utilizzare strumenti di conversione dedicati forniti da fornitori di software CAD o applicazioni di terze parti che supportano le conversioni IFC-to-JSON per facilitare l’integrazione di programmazione.

  • Perché la versione XML di IFC è più grande della versione binaria?

  • La versione XML include metadati estesi e formattazione leggibile per gli esseri umani, rendendola più verbosa rispetto a un formato binario compatto come STEP.

Riferimenti

 Italiano