Il formato file JSON
di Overview
JSON (JavaScript Object Notation) è un formato di scambio di dati leggero progettato per la lettura facile da parte degli esseri umani e parsing da macchine. è ampiamente utilizzato nello sviluppo web e nella comunicazione API a causa della sua semplicità e efficienza. i file Json sono basati su testo e utilizzano il .json
Gli sviluppatori amano JSON perché è linguistico indipendente e si integra senza sforzo con JavaScript, ma anche funziona bene in altre lingue di programmazione come Python, Java e C#. Che tu stia costruendo un’applicazione web o lavorando sulla logica sul server-side, capire come lavorare con i file JSon è cruciale.
Caratteristiche principali
- Leggiabile per l’uomo: facile per gli sviluppatori di leggere e scrivere.
- Lingua indipendente: funziona senza sforzo in JavaScript ma integra anche bene con altre lingue come Python e Java.
- Lightweight: richiede meno formato rispetto a XML, rendendolo ideale per le applicazioni web.
- Struttura nasale: supporta i rami e gli oggetti all’interno degli obiettivi, consentendo strutture di dati complesse.
- Compatibilità ampia: supportata da una vasta gamma di lingue e piattaforme di programmazione.
Specifiche tecniche
Formato Struttura
JSON è un formato basato sul testo che utilizza i caratteri Unicode. è progettato per essere facilmente leggibile e scritta per gli esseri umani, mentre è ancora machine-readable .json
estensione, rendendoli facili da identificare e gestire in diversi ambienti.
Componenti Core
- Key/Value Pairs: L’unità fondamentale dei dati in un file JSON è una coppia di valori chiave in cui ogni chiavi è associata a un valore.
- Tipi di dati:-
Number
: Represente valori numerici come cifre integrali o punti fluttuanti. String
: Una sequenza di caratteri Unicode chiusi in doppia citazione (ad esempio.,"name"
).Boolean
: Può essere anchetrue
ofalse
.Array
: Una raccolta ordinata di valori chiusi in brackets quadrati[ ]
.Object
: Un insieme di coppie di valore chiave chiusi in braccia curli{ }
.
Standard & Compatibilità
JSON aderisce agli standard ECMA-404 e ISO/IEC 21778 per garantire la coerenza tra le varie implementazioni. è ampiamente supportata da moderne lingue di programmazione e piattaforme, rendendola una scelta versatile per lo scambio di dati.
Storia e evoluzione
Lo sviluppo di JSON fu guidato dalla necessità di una comunicazione efficiente in tempo reale tra server e clienti su Internet. Il formato è stato specificato per la prima volta da Douglas Crockford nel marzo 2001 come un sottosegretario di JavaScript. Questa specifica iniziale ha messo il fondamento per ciò che sarebbe diventato uno standard del settore.
Nel mese di ottobre 2013, Ecma International ha pubblicato la prima edizione di ECMA-404, che ha standardizzato la sintesi e la struttura di JSON. La Task Force Internet Engineering (IETF) ha seguito con RFC 7159 nel 2014, solidificando il formato primario per lo scambio di dati su Internet.
ISO/IEC 21778:2017 è stato pubblicato nel novembre 2017, fornendo uno standard internazionale per JSON. L’aggiornamento più recente è venuto dall’IETF con RFC 8259 nel dicembre 2017, che è ora considerato l’attuale Internet Standard STD 90.
Lavorare con i file JSON
Aprire i file JSON
È possibile aprire e visualizzare i file JSON utilizzando qualsiasi editor di testo o software specializzato come Visual Studio Code.Per gli sviluppatori che lavorano su piattaforme specifiche, Python offre biblioteche come json
per la lettura e la manipolazione dei dati JSON. per aprire un .json
file online, è possibile utilizzare servizi come GitHub o Google Drive.
Convertire i file JSON
Scenari comuni di conversione includono la trasformazione di JSON in formati CSV o PDF. Mentre ci sono numerosi strumenti disponibili, è spesso più pratico per scrivere script personalizzati utilizzando lingue di programmazione che supportano il parcheggio e la generazione di jSON.
Creazione di file JSON
I file JSON sono generalmente creati in modo programmatico tramite API o manualmente tramite editori di testo.Molti framework web moderni forniscono funzioni integrate per generare risposte jSON da strutture dati sul server.
Casi d’uso comuni
- Sviluppo Web: Servire contenuti dinamici ai browser.
- API Communication: scambio di dati strutturati tra diversi servizi.
- Data Storage and Retrieval: Impostazioni di configurazione di archiviazione o preferenze utente.
- Applicazioni mobili: trattamento di archiviazione locale per i dati specifici per applicazioni.
- Interazioni di database: rappresentano i record di base in un formato leggero.
Vantaggi e limitazioni
Vantaggi:
- Legabilità: facile da leggere e scrivere dall’uomo.
- Interoperabilità: funziona in diverse lingue e piattaforme di programmazione.
- Efficienza: leggero e efficiente per il trasferimento dei dati tramite Internet.
- Fleksibilità: supporta strutture nestate come arie e oggetti.
Le limitazioni:
- Limited Data Types: supporta solo alcuni tipi di dati di base (numero, stringhe, boolean, array, oggetto).
- Nessun commento: A differenza di alcuni altri formati, JSON non supporta i commenti nella sua struttura.
Risorse dello sviluppatore
La programmazione con i file JSON è supportata attraverso varie API e biblioteche. esempi di codice e guide di implementazione saranno presto aggiunti.
Domande frequenti
Per cosa è un file JSON utilizzato?
Un file JSON può servire come formato intermedio per la memorizzazione dei dati generati da moduli web, risposte API, o qualsiasi applicazione che ha bisogno di scambiare dati strutturati.
Come posso aprire un file JSON in Python?
Puoi usare l’ingrosso
json
libreria in Python per leggere e manipolare facilmente i file JSON.Posso convertire JSON in CSV utilizzando uno strumento online?
Sì, ci sono diversi strumenti online disponibili che consentono di convertire i dati JSON in formato CSV per un’analisi più semplice o l’importazione in applicazioni di scheda.
Riferimenti