Il formato di file PS
di Overview
PostScript (PS) è un linguaggio di descrizione di pagine versatile progettato per la pubblicazione desktop ed elettronica. consente di creare grafica dettagliata a due dimensioni, rendendola uno strumento essenziale nelle industrie che vanno dal design grafico al design assistito da computer (CAD). A differenza di molte lingue di programmazione che richiedono fasi di compilazione separate, postScript supporta l’interpretazione diretta in tempo di lavoro, semplificando il processo di generazione di high-quality stampate o visualizzate Pagine.
PostScript nasce da una necessità di flessibilità e precisione nella stampa. Sviluppato da John Warnock mentre lavorava su un progetto per New York Harbor nel 1966, si è evoluto in un linguaggio capace di definire immagini di pagina complesse. Il primo rilascio commerciale è arrivato nel 1984 quando Adobe Systems ha introdotto il postScript sul mercato. Questa tecnologia rivoluzionaria è stata rapidamente adottata a causa della sua solitudine tecnica e diffusa disponibilità, rendendolo uno standard industriale per la pubblicazione desktop.
Caratteristiche principali
- Forme arbitrari: supporta una vasta gamma di forme, tra cui linee, curve, quadrati e corve cubiche.
- Operatori di pittura: ti consente di manipolare le linee di forma con vari spessori, colori e riempimenti.
- Diverse Colori: gestisce modelli di colore grigio, RGB, CMYK e CIE, offrendo flessibilità nella rappresentazione dei colori.
- Testo e grafica integrata: consente che i caratteri di testo siano visualizzati come forme grafiche che possono interagire con altri grafici.
- Imagini mostrati: supporta sia le foto scansionate che le immagini sintetiche, consentendo la rigenerazione in qualsiasi risoluzione.
Specifiche tecniche
Formato Struttura
PostScript è un linguaggio basato sul testo progettato per l’interpretazione diretta da dispositivi. non si basa su codifica binaria a meno che il percorso di comunicazione al traduttore garantisce trasparenza. Questo lo rende altamente portabile attraverso diversi sistemi operativi e piattaforme hardware.
Componenti Core
- Capitoli: di solito contengono informazioni sulla struttura del documento, come le dimensioni della pagina.
- Body: contiene il contenuto principale del file, compresi i comandi per disegnare forme, testo e immagini.
- Commenti: utilizzati per fornire ulteriori informazioni o metadati all’interno del documento.
Standard & Compatibilità
PostScript aderisce a diverse versioni definite da Adobe, con ogni versione che introduce nuove funzionalità e miglioramenti. Il linguaggio è ampiamente supportato su varie piattaforme e dispositivi, garantendo compatibilità posteriore e ampia adozione nel settore.
Storia e evoluzione
Il concetto di PostScript è stato introdotto per la prima volta nel 1966 quando John Warnock ha lavorato su un grande progetto di grafica tridimensionale per il New York Harbor.Questo lavoro iniziale ha messo la base per ciò che sarebbe diventato il linguaggio di Interpress a Xerox PARC. Nel dicembre 1982, Adobe Systems è stata fondata da Warnock e Chuck Geschke per sviluppare postScript come un’alternativa più semplice all’Interpress.
La prima stampante con un interprete PostScript incorporato, il LaserWriter di Apple, ha colpito il mercato nel marzo del 1985.Questo prodotto di breakthrough ha rivoluzionato la pubblicazione desktop (DTP) e ha reso postScript il linguaggio di scelta per la stampa di alta qualità.
Lavorare con i file PS
Aprire i file PS
Per aprire o visualizzare un file PS, è possibile utilizzare varie applicazioni software a seconda del sistema operativo:
- Windows: Adobe Acrobat Reader DC e Ghostscript Viewer.
- macOS: Preview (configurato), Adobe Acrobat Pro DC.
- Linux: Evince e Okular.
Questi strumenti forniscono gli interpreti necessari per rendere e visualizzare accuratamente i documenti PostScript.
Conversione di file PS
Convertire file PS è spesso necessario quando si integrano con altri formati di documento. scenari comuni di conversione includono:
- Per PDF: Utilizzare Adobe Acrobat o software simile per convertire i file PS in PDF più universalmente leggibili.
- A Formati di immagine: Convertire i file PS in formati d’immagine come JPEG, PNG o TIFF per la pubblicazione web.
Creazione di file PS
I file PostScript sono generalmente creati utilizzando applicazioni dedicate di progettazione e layout come:
- Il nuovo Adobe Illustrator
- Inkscape (per la grafica vectorale)
- CorelDRAW
Questi strumenti generano il codice PostScript che può essere interpretato da qualsiasi dispositivo che supporta la lingua.
Casi d’uso comuni
- Desktop Publishing: Creazione di materiali stampati di alta qualità come brochure, riviste e libri.
- Design grafico: Produzione di illustrazioni e disegni dettagliati per web o media stampati.
- CAD Applications: generare disegni e diagrammi tecnici precisi in progetti di ingegneria.
- Servizi di stampa: fornisce servizi di stampaggio professionali che richiedono una qualità costante su diversi dispositivi.
Vantaggi e limitazioni
Vantaggi:
- High-Quality Output: fornisce crisp, grafica chiara e testo su qualsiasi dispositivo che supporta PostScript.
- Indipendenza del dispositivo: consente di stampare i documenti in modo coerente, indipendentemente dal dispositivo di uscita.
- Fleksibilità in Design: supporta una vasta gamma di forme, colori e stili di testo.
Le limitazioni:
- Complessità per principianti: la sintesi può essere sfidante per coloro che sono nuovi in lingue di programmazione.
- Problemi di prestazione: l’interpretazione di grandi file PS può essere lenta su dispositivi o software meno potenti.
Risorse dello sviluppatore
La programmazione con i file PS è supportata attraverso varie API e biblioteche. esempi di codice e guide di implementazione saranno presto aggiunti.
Domande frequenti
Quali sono i principali componenti di un file PostScript?
Un tipico file PostScript include titoli, contenuti del corpo (comandi per forme, testo, immagini) e commenti per metadati.
Come posso convertire i file PS in PDF?
Utilizzare Adobe Acrobat o software simile per convertire facilmente i file PS in formato PDF.
Posso aprire un file PS su qualsiasi dispositivo?
Sì, ma assicurati che il dispositivo abbia un interprete che supporta il linguaggio PostScript.